Saremo presenti al Salone della cultura (https://salonedellacultura.it) il 20 e 21 Gennaio 2018
Il Salone della Cultura nasce dal cuore e arriva al cuore. O meglio, scaturisce dall’amore per tutto ciò che riguarda la “cultura” nel pieno senso della parola. Noi italiani, circondati dal bello, camminiamo in un museo a cielo aperto e dimentichiamo spesso che è importante ricordare quale impegno i nostri antenati hanno messo nelle loro vite per lasciarci in eredità un tale patrimonio, giustamente definito “dell’umanità”.
Il Salone della Cultura tocca le corde profonde del sentimento delle persone: si percepisce immediatamente che la spinta propulsiva è data dall’amore alla comprensione, alla divulgazione, al portare al grande pubblico mostre, eventi, corsi profondamente studiati e ricercati. La cura di ogni singolo dettaglio è una delle componenti del nostro successo: avere a cuore il lettore come il collezionista, rivolgerci ai ragazzi per dimostrare loro che leggere è crescere, che condividere un progetto è più facile che costruirsene uno da soli, che fare gruppo e coinvolgere maestranze da ogni dove è il vero animo dell’Italia, terra di santi, navigatori e poeti. In altre parole, di “maestri del fare”.